• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Novità
  • Guide
  • Recensioni
  • Guida all’acquisto
Xiaomiamo

Xiaomiamo

Il blog di riferimento per tutti gli utenti Xiaomi Italia

  • Offerte Xiaomi Amazon
Ti trovi qui: Xiaomiamo › Guide Xiaomi › Come cambiare Font su MIUI 9 senza root

Come cambiare Font su MIUI 9 senza root

Francesco Campus   17 Dicembre 2017

Cambiare font su MIUI 9
  • Usabilità
  • Batteria
  • Prestazioni
  • Materiali
  • Prezzo

Quante volte avete pensato di dare un tocco in più al vostro dispositivo cambiando il font di default identico su tutti gli Xiaomi? Le vecchie procedure non funzionano più sulla nuova MIUI 9 e in questa guida vi spieghiamo come modificare nel modo più semplice possibile e senza avere i permessi di root!

Cambiare font su MIUI 9 in pochi passaggi

La nuova versione della MIUI non supporta nativamente la personalizzazione del font. Per cambiare font su MIUI 9 dovremo aggirare questa restrizione creando un nostro pacchetto contenente il carattere che più ci piace e installarlo sul nostro dispositivo. Pronti? Iniziamo!

Per prima cosa apriamo il Play Store e scarichiamo due applicazioni gratuite: iFont e MIUI Theme Editor.

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

 

Apriamo iFont e sfogliamo la libreria finchè non troviamo un carattere che ci piace, poi scarichiamolo. Io ho scelto il font “Chococooky“.

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

 

Si aprirà una schermata che ci chiede di settare subito il font, ecco come procedere:

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

 

Perfetto! Abbiamo creato il nostro pacchetto font e lo abbiamo salvato nella memoria interna, precisamente all’interno della cartella “theme” a sua volta contenuta nella cartella “MIUI”, questa è la directory di default per i temi. Proseguiamo.

Apriamo MIUI Theme Editor, clicchiamo su “Browse” e rechiamoci all’interno della cartella “MIUI” e poi all’interno della cartella “Theme”. Qui troveremo il file creato in precedenza tramite iFont, selezionamolo.

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

 

Proseguiamo cliccando il pulsante “Start”, fortunatamente non dobbiamo fare nessuna modifica, quindi continuiamo cliccando “Next” e poi “Finish”. Alla richiesta di installazione selezioniamo “ok” per continuare.

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

 

Perfetto, siamo a buon punto. Ora non ci resta che aprire la app “Temi”, importare il pacchetto appena creato e attivarlo per cambiare font su MIUI 9! Ecco come procedere:

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

 

Al click sul pulsante “Importa” si aprirà il file manager, navighiamo fino a trovare la cartella “MIUI”, la apriamo e troveremo al suo interno la cartella “Theme” (déjà-vu?), apriamo anche quest’ultima e troveremo due file: il primo creato con iFont e il secondo, creato con MIUI Theme Editor. Scegliamo quest’ultimo.

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

 

Come potrete vedere voi stessi, alla lista dei temi in nostro possesso si aggiungerà il pacchetto appena selezionato. Per attivarlo, clicchiamo sulla sua anteprima e poi su “Installa”, ci verrà chiesto di riavviare il dispositivo per cambiare font, tutto normale. Riavviamo il dispositivo.

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

Come cambiare Font su MIUI

 

Una volta riavviato il dispositivo noteremo che il font è cambiato, finalmente! Come avete potuto constatare voi stessi non c’è stato bisogno dei permessi di root o di sbloccare il bootloader.

Potete ripetere la procedura quante volte desiderate e con qualsiasi tipo di font preferiate. Per riavere il font di sistema dovrete semplicemente attivare il tema “Predefinito” tra quelli disponibili e tutto tornerà alla normalità.


L’articolo è stato utile? Condividilo con qualcuno a cui potrebbe servire!

Leggi altri articoli nella categoria Guide Xiaomi In questo articolo abbiamo parlato di: MIUI

Condividi sui social

Leggi anche...

  • Come creare una cover personalizzata per Xiaomi Redmi 6

  • Creare un tema personalizzato con Miui Theme Editor

  • Come utilizzare tutte le app in split screen su MIUI 9

  • Verificare lo stato del bootloader sui dispositivi Xiaomi

Chi è Francesco Campus

CEO di xiaomiamo.it - Blogger appassionato di tecnologia e sostenitore dell'Open Source, sempre alla ricerca del meglio che il web possa offrire.

© 2021 · Xiaomiamo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest