
-
UsabilitÃ
-
Batteria
-
Prestazioni
-
Materiali
-
Prezzo
Tutti siamo in grado di consigliare uno smartphone a un amico, un collega o un familiare e spesso il dispositivo che consigliamo è proprio uno Xiaomi. Quali sono quindi i migliori smartphone Xiaomi da consigliare a chi desidera fare un nuovo acquisto?
Migliori Smartphone Xiaomi – novembre 2018
Noi di xiaomiamo abbiamo stilato una lista che prende in considerazione il budget di partenza, la disponibilità di Global ROM e la presenza della banda 20, ecco il risultato!
Indice per budget:
1 | Xiaomi Mi Mix 2s
Il Top di gamma senza compromessi
Budget: 500€
Xiaomi Mi Mix 2s è lo smartphone perfetto per chi vuole acquistare il meglio che l’azienda offre: display a 18:9 borderless, design curato ed elegante, ROM Global, Banda 20 e potenza pura grazie allo Snapdragon 845! Presente la doppia fotocamera e assente il clamoroso notch.
Pro
✓ ROM Global
✓ Doppia fotocamera
✓ Banda 20
✓ NFC
Contro
✘ Nessun contro degno di nota
[amazon box=”B07CZFRXP1″]
Altri store:
Banggood (412€) | Gearbest (404€)
2 | Xiaomi Pocophone F1
Il miglior Top di gamma economico!
Budget: 400€
Xiaomi Pocophone F1 è l’innovativo top di gamma appena lanciato sul mercato globale. Il perfetto compromesso tra prestazioni e costo: Snapdragon 845, 6 GB di RAM, 64/128 GB di memoria interna e raffreddamento a liquido. Cosa volere di più? Pocophone F1 disponibile in due versioni, entrambe brillantemente costruite, ma solo una delle due è antiproiettile con la sua scocca realizzata in puro kevlar. Se volete risparmiare qualcosina la variante in policarbonato fa decisamente al caso vostro.
Pro
✓ Doppia fotocamera con IA
✓ Batteria da 4000 mAh
✓ MIUI di nuova generazione
Contro
✘ Manca NFC
[amazon box=”B07GTD2XDF”]
Atri store:
Banggood (300€) | Gearbest (355€)
3 | Xiaomi Redmi Note 5
Il miglior Medio gamma con MIUI
Budget: 200-250€
La fascia media non è mai stata più appetibile di così. Xiaomi Redmi Note 5 ha tutte le carte in regola per dominare il mercato, anche il design! Lo Snapdragon 636 di cui è dotato è uno dei migliori chipset per i medio gamma, l’autonomia è una garanzia grazie ai suoi 4000 mAh ma si perde un po’ di potenza, un compromesso più che accettabile.
Pro
✓ ROM Global
✓ Buona qualità fotografica
✓ Design di nuova generazione
✓ Banda 20
Contro
✘ Nessun contro degno di nota
[amazon box=”B07CZS8W5Y”]
Altri store:
Banggood (188€) | Gearbest (200€)
4 | Xiaomi Mi A2
Il miglior smartphone Xiaomi con Android One
Budget: 200€
Uno Xiaomi senza la MIUI è una cosa strana lo ammetto, però non ditemi che non vi fa gola ricevere gli aggiornamenti diretti da Google, scavalcando la fila! Il processore integrato è l’incredibile Snapdragon 660, quindi l’autonomia non sarà un problema. La doppia fotocamera svolge il suo “sporco” lavoro egregiamente, nei limiti di un medio gamma si intende (ma anche un po’ meglio).
Pro
✓ Internazionale
✓ Banda 20
✓ Aggiornamenti diretti da Google
✓ Doppia fotocamera
Contro
✘ Design poco innovativo
[amazon box=”B07FMPVBQR”]
Altri store:
Banggood (188€) | Gearbest (199€)
5 | Xiaomi Redmi 6A
Il miglior Xiaomi Entry-Level
Budget: 100€
Tra gli entry-level non ci sono paragoni. Xiaomi Redmi 6A è costruito interamente in metallo e ha un’autonomia sorprendente! Integra la banda 20, quindi non ci sono scuse per evitare di acquistarlo. È pur vero che non dispone di un lettore di impronte digitali, ma se per voi è un must dovrete rivolgere lo sguardo alla fascia media.
Pro
✓ ROM Global
✓ Banda 20
✓ Ottima qualità costruttiva
Contro
✘ Manca il lettore d’impronte digitali
[amazon box=”B07FM7SXD7″]
Altri store:
Banggood (91€) | Gearbest (100€)