Xiaomi Firmware Updater: il tool degli esperti “xiaomisti”

Xiaomi Firmware Updater è uno script creato da un developer della community di XDA. Lo script in questione genera automaticamente dei file zip, flashabili da recovery, e aggiornati all’ultima versione di MIUI!
Xiaomi Firmware Updater: la soluzione definitiva per gli update
Lo scopo di questo “tool”, è quello di mettere a disposizione dei pacchetti zip contenenti solo i file necessari per l’avanzamento di versione, pronti per essere flashati da recovery.
Come gli utenti più esperti sapranno, Xiaomi sviluppa due tipologie di ROM, e non mi riferisco alle China e le Global, ma alle Stable e le Developer.
Le ROM developer, siano esse China o Global, vengono aggiornate puntualmente ogni venerdì. Per le ROM stable, invece, viene rilasciato un aggiornamento ogni due settimane.
Ma quanto tempo passa prima che il nostro dispositivo riceva la notifica di aggiornamento? E quando la riceve, quanto pesa il file che ci viene fatto scaricare?
Sono proprio questi i punti in cui Xiaomi Firmware Updater si rivela un ottimo alleato poichè indipendentemente dal fatto che abbiamo ricevuto notifica o meno, gli aggiornamenti sono già pronti per essere installati, in meno 5 minuti, scaricando un file che pesa poche decine di MB.
Xiaomi Firmware Updater: i dispositivi supportati
Xiaomi Firmware Updater non è una risorsa ufficiale, ma uno script creato da un utente e messo a disposizione di tutti gratuitamente tramite XDA. È quindi logico che non tutti i dispositivi Xiaomi, almeno allo stato attuale delle cose, siano supportati.
Ecco la lista completa dei device che potranno usufruire di questo escamotage:
INDICE: Nome del pacchetto: Nome del dispositivo (nome in codice del dispositivo)
- HM3: Xiaomi Redmi 3 (ido)
- HM3S: Xiaomi Redmi 3S/Prime/3X (land)
- HM4: Xiaomi Redmi 4 (prada)
- HM4A: Xiaomi Redmi 4A (rolex)
- HM4Pro: Xiaomi Redmi 4 Prime (markw)
- HM4X: Xiaomi Redmi 4X (santoni)
- HM5: Xiaomi Redmi 5 (rosy)
- HM5A: Xiaomi Redmi 5A (riva)
- HM5Plus: Xiaomi Redmi 5 Plus (vince)
- HMNote3Pro: Xiaomi Redmi Note 3 Pro (kenzo)
- HMNote3ProtwGlobal: Xiaomi Redmi Note 3 Special Edition (kate)
- HMNote4: Xiaomi Redmi Note 4 (nikel)
- HMNote4X: Xiaomi Redmi Note 4X (mido)
- HMNote5A: Xiaomi Redmi Note 5A Prime (ugg)
- HMNote5ALITE: Xiaomi Redmi Note 5A (ugglite)
- HMPro: Xiaomi Redmi Pro (omega)
- MI4c: Xiaomi Mi 4c (libra)
- MI4s: Xiaomi Mi 4S (aqua)
- MI5: Xiaomi Mi 5 (gemini)
- MI5S: Xiaomi Mi 5s (capricorn)
- MI5SPlus: Xiaomi Mi 5s Plus (natrium)
- MI5X: Xiaomi Mi 5X (tiffany)
- MI6: Xiaomi Mi 6 (sagit)
- MIMAX: Xiaomi Mi Max (hydrogen)
- MIMAX2: Xiaomi Mi Max 2 (oxygen)
- MIMAX652: Xiaomi Mi Max Prime (helium)
- MIMIX: Xiaomi Mi MIX (lithium)
- MIMIX2: Xiaomi Mi MIX 2 (chiron)
- MINote: Xiaomi Mi Note (virgo)
- MINote2: Xiaomi Mi Note 2 (scorpio)
- MINote3: Xiaomi Mi Note 3 (jason)
- MIPAD3: Xiaomi Mi Pad 3 (cappu)
Per maggiori informazioni e istruzioni dettagliate vi rimando al thread dedicato su XDA.
Nota: per usufruire dello script è necessario aver sbloccato il bootloader del proprio dispositivo e aver installato una recovery custom.
Ciao! Sono Francesco, un appassionato fan del brand Xiaomi sin da quando "per utilizzare uno Xiaomi dovevamo flashare le Google Apps con la TWRP", bei tempi :D Ah dimenticavo, sono anche il creatore di xiaomiamo.it! ✨
Leggi altri articoli di Francesco