Xiaomi Redmi Y1 e Redmi Y1 Lite: selfie per tutti!

Redmi Y1 e Redmi Y1 Lite, resi disponibili dall’8 novembre su amazon.in e sul sito ufficiale mi.com hanno catturato la mia attenzione per la fotocamera, ma non solo. Scopriamoli insieme!
Xiaomi Redmi Y1: caratteristiche tecniche e foto
Disponibile in due varianti che montano rispettivamente 3GB di RAM e 32GB di ROM e 4GB di RAM e 64GB di ROM, entrambe espandibili con una micro SD fino ad ulteriori 128GB. Per quanto riguarda il display, ha un 5,5″ HD (1280x720p) con curvatura 2,5D e protezione Gorilla Glass.
Il processore Qualcomm Snapdragon 435 quad-core e la GPU Adreno 505 consentono al Redmi Y1 di raggiungere una velocità di sblocco tramite sensore d’impronte pari a 0,3s.
Per quanto riguarda le fotocamere, il punto di forza del Redmi Y1 ne possiede una posteriore da 13MP f/2,2 con messa a fuoco di tipo PDAF ed una frontale da ben 16MP f/2,0 con obiettivo grandangolare e flash LED.
La batteria integrata è da 3000mAh e consente fino a 32 ore di chiamate consecutive.
Connettività e sensori
Redmi Y1 supporta due SIM, ma solo una delle due potrà usufruire del 4G. Presenti GPS, accelerometro, giroscopio, sensore di prossimità e di luminosità, bussola, IR Blaster e sensore di impronte digitali posteriore.
Xiaomi Redmi Y1 Lite: il perfetto entry level
Il Redmi Y1 Lite si differenzia dal precedente soltanto per pochissimi aspetti:
- Processore Snapdragon 425, e GPU Adreno 308
- 2 GB di RAM e 16 GB di memoria
- Fotocamera frontale da 5MP
- Manca il sensore di impronte digitali
Prezzi
Lo Xiaomi Redmi Y1 in versione da 3/32 costa 8,999 rupie indiane (circa 120€), mentre quello in versione 4/64 ne costa 10,999 (circa 145€). Il Redmi Y1 Lite, invece, soltanto 6,999 (92€). Entrambi verranno commercializzati con la MIUI 9 preinstallata.
Fonte: forum ufficiale MIUI
Xiaomi, serie tv e pianoforte... musica per le mie orecchie!
Leggi altri articoli di Alessio